Cos’è l’omeopatia

Dottrina medica elaborata da S.F.C. Hahnemann, agli inizi dell’Ottocento, basata sul concetto che la condizione di salute è dovuta a una ‘energia vitale immateriale’ che controlla armonicamente le interazioni tra le varie parti del corpo. L’o. rivolge l’attenzione diagnostica e le strategie terapeutiche essenzialmente sulla sintomatologia, come, del resto, in gran parte avveniva anche in seno alla medicina tradizionale del tempo, da Hahnemann chiamata allopatia. Ma, mentre questa mirava, in base al principio dei contrari, di derivazione galenica, a combattere i fenomeni morbosi con i rimedi rivolti a sopprimerli (contraria contrariis curantur), Hahnemann elaborò una strategia terapeutica opposta, basata sul principio dei simili, sintetizzato nell’aforisma similia similibus curantur. (fonte Enciclopedia Treccani)

Marchi omeopatici

Nella nostra farmacia abbiamo a disposizione della clientela alcune marche di rimedi omeopatici, note per la loro scrupolosità nella preparazione dei loro rimedi.

Se Lei cerca un rimedio in particolare, Le consigliamo di contattarci per conoscerne la disponibilità in farmacia. Se non disponibile, potremo prenotarlo per lei.

Per informazioni e prenotazioni, visiti la pagina PRENOTA UN FARMACO.

Servizio Sanitario Nazionale

In base alla l. 146/22 febbraio 1994, che detta i principi per l’attuazione della direttiva 92/1973, i prodotti omeopatici hanno libera commercializzazione. Essi, tuttavia, non sono stati inseriti tra i farmaci erogabili a carico del Servizio sanitario nazionale.

Possono, però, essere messi in detrazione sulla dichiarazione dei redditi: conservate quindi lo scontrino parlante!