In farmacia si acquistano farmaci e prodotti per la salute e il benessere, si ottengono servizi per la propria salute, ma è importante trovare anche tutte le informazioni utili per quanto ci può servire ad aver cura della nostra salute.

EMERGENZA SANITARIA 112
GUARDIA MEDICA 010 354022
TELEFONO AZZURRO 19696
LINEA GRATUITA BAMBINI (emergenza infanzia) 114
SOCCORSO IN MARE 1530
S.O.S. VOCE AMICA (TELEFONO AMICO) 010 5705857
PRONTO SOCCORSO VETERINARIO 010 593949
CENTRO ANTIVELENI
Ospedale San Martino
010 352808
RADIO TAXI 010 5966

Farmacie notturne

Le farmacie che effettuano servizio notturno fisso sono le seguenti:

FARMACIA PESCETTO
VIA BALBI 185R
TEL. 010 261609

FARMACIA EUROPA
CORSO EUROPA 676
TEL. 010 380239

A queste farmacie potranno rivolgersi in orario notturno tutti coloro che sono muniti di ricetta medica urgente o costretti da reali motivi di urgenza. Rammentiamo inoltre che, nelle ore notturne, chi è nell’impossibilità di recarsi personalmente a ritirare urgenti ricette mediche, può ricorrere al seguente numero telefonico:

010 313131
ANPAS Liguria,
per tutta Genova.

Il servizio è completamente gratuito per l’utente essendo a carico delle farmacie della zona.

 

Ambulanze

CROCE AZZURRA BORZOLI 010 6521347

CROCE AZZURRA BAVARI 010 3451231

CROCE AZZURRA CA’ NOVA 010 6197590

CROCE AZZURRA FEGINO 010 7404484

CROCE BIANCA BOLZANETO 010 7450060

CROCE BIANCA CORNIGLIANO 010 6512760

CROCE BLU CASTELLETTO 010 212121

CROCE BIANCA S.DESIDERIO 010 3450777

CROCE BIANCA GENOVESE (Pzza Palermo) 010 363636

CROCE BIANCA STRUPPA GAU 010 809119

CROCE CELESTE GENOVESE 010 255551

CROCE D’ORO SAMPIERDARENA 010 412500

CROCE ROSA RIVAROLESE 010 7492382

CROCE ROSA S. QUIRICO 010 711997

CROCE ROSSA ITALIANA (C.so Gastaldi) 010 310831

CROCE ROSSA ITALIANA APPARIZIONE 010 389204

CROCE ROSSA ITALIANA VOLTRI 010 6197777

CROCE VERDE GENOVESE 010 2475555

CROCE VERDE GENOVA-SESTRI 010 6048143

CROCE VERDE QUINTO 010 323232

CROCE VERDE PONTEDECIMO 010 7856360

CROCE VERDE QUARTO 010 384427

CROCE VERDE PEGLI 010 6981042

CROCE VERDE QUEZZI 010 824213

CROCE VERDE PRÀ 010 665 41

LIGURIA EMERGENZA 010 460404

PA. BURLANDO (Pie Parenzo) 010 889664

RA. MOLASSANA 010 8367311

I VOLONTARI (Via Lugo) 010 2424144

VOLONTARI DEL SOCCORSO (S. Fruttuoso) 010 504005

GUARDIA MEDICA TIGULLIO 0185 371020

CROCE VERDE CHIAVARESE 0185 322422

Ospedali del Presidio Ospedaliero Unico

Ospedale La Colletta

Indirizzo: Via del Giappone 5 –16010 – Arenzano
Come arrivare:  Treno: stazione di Arenzano
Telefono: centralino 010 849 11
Orario di visita ai pazienti ricoverati: libero.

Ospedale Padre Antero Micone

Indirizzo:  Largo N. Rosso 2  –16153 – Genova Sestri Ponente
Come arrivare:   treno: stazione di Sestri Ponente;  autobus: linea 58
Telefono:  centralino 010 849 11
Orario di visita ai pazienti ricoverati: feriale dalle 13 alle 15 e dalle 19 alle 20; festivo dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17.

Ospedale Villa Scassi

Indirizzo: corso Scassi 1 – 16149 Genova Sampierdarena
Come arrivare:  treno: stazione di Sampierdarena; autobus: linea  59, 165
Telefono: centralino 010 849 11
Orario di visita ai pazienti ricoverati: dalle 13 alle 15 e dalle 18.45 alle 19.45.

Ospedale Andrea Gallino

Indirizzo: via Ospedale Gallino 5, Genova-Pontedecimo
Come arrivare:treno: linea da/per Alessandria via Busalla/Isola del Cantone, stazione di Pontedecimo; autobus: linea 7
Telefono: centralino 010 849 11
Orario di visita ai pazienti ricoverati: feriale dalle 13 alle 15 e dalle 18.30 alle 20; festivo dalle 13 alle 15 e dalle 18.30 alle 20

In tutti gli ospedali del Presidio, conformemente alla normativa vigente (L.R. 34/1992) è sempre consentito l’accesso a un familiare o ad altra persona in caso di ricovero di soggetti con ridotta autonomia nell’espletamento delle proprie funzioni fisiologiche (disabili gravi) nonché di persone di età superiore ai settantacinque anni, anche oltre gli orari di visita stabiliti compatibilmente con lo svolgimento delle attività sanitarie.

Per altre informazioni dettagliate, visitare il sito dell’ASL3


Ambulatori

A seconda del distretto geografico di appartenenza, sono disponibili diversi ambulatori per visite specialistiche, oltre agli Ospedali, e servizi per la popolazione per qualsivoglia necessità di salute.

DISTRETTI

SERVIZI

 


Ritiro referti online

Il ritiro online dei propri referti (ad es. di esami del sangue) è possibile il giorno in cui ci si reca ad effettuare l’esame dando all’accettazione il proprio numero di cellulare.

Come specificato nel foglio rilasciato dall’accettazione per l’esame, al momento del ricevimento dell’SMS con cui veniamo avvisati che gli esami sono pronti, bisogna collegarsi al sito:

REFERTI ONLINE REGIONE LIGURIA

e qui inserire i dati – password e user ID – presenti nell foglio che ci è stato rilasciato per il ritiro dei referti.

Prenotare al CUP

Il CUP è un servizio a disposizione del pubblico nelle farmacie delle A.S.L. n°3 “Genovese”e A.S. n° 4 “Chiavarese”: offre la possibilità di prenotare gli esami strumentali e visite specialistiche riguardanti il S.S.N. con possibilità di pagamento del ticket e ritiro referti on-line.
É possibile anche effettuare prenotazioni al CUP di esami e visite ambulatoriali – avendo già in mano la richiesta del proprio medico – chiamando i seguenti numeri telefonici:

Tel. 800098543010/5383400

Come e dove pagare il ticket

Per effettuare il pagamento del ticket è necessario che l’utente abbia la seguente documentazione:

  • impegnativa su ricettario regionale o dematerializzata (proveniente da qualsiasi regione);
  • foglio di prenotazione (nel caso di prenotazione allo sportello o in farmacia);
  • codice dell’impegnativa (desumibile dal ricettario regionale);
  • ente beneficiario (desumibile dalla modulistica di prenotazione se l’utente ne è in possesso, dichiarato dall’utente in caso di prenotazione eseguita telefonicamente secondo le indicazioni ricevute dall’operatore del Call-Center);
  • nome e cognome dell’intestatario dell’impegnativa;
  • importo del versamento (desumibile dalla modulistica di prenotazione se l’utente ne è in possesso, dichiarato dall’utente in caso di prenotazione eseguita telefonicamente secondo le indicazioni ricevute dall’operatore del Call-Center).

È possibile pagare le prestazioni diagnostiche e specialistiche presso:

La Federfarma ha prodotto un’App – Farmacia Vicina – per mobile che propone tutte le farmacie di Genova con diversi servizi utili.

Clicca sull’immagine per andare alla pagina della Federfarma e scaricare l’App: